Si respira aria durissima per gli studenti presenti e futuri delle università italiane. Il parlamento sta discutendo in questi giorni una serie di leggi che avranno l’effetto di mettere in ginocchio il sistema universitario italiano. Leggi (testo Finanziaria) che prevedono un taglio di 4 mld di Euro in cinque anni: in pratica molte università, che non saranno in grado di sostenersi economicamente, nel giro di poco tempo, dovranno essere chiuse o privatizzate.
Una taglio di queste proporzioni ai fondi per l’università, provocherà il blocco delle assunzioni di moltissimi tra i ricercatori universitari. Per loro l’unica soluzione sarà lasciare il Bel Paese per altre mete, dove il loro lavoro sarà sicuramente più apprezzato.
Le università rimaste, privatizzate, riceveranno fondi solo dalle aziende del loro territorio, e quindi quelle di zone meno industrializzate chiuderanno, o prenderanno soldi proponendo tasse universitarie altissime.
Il rischio concreto è che il diritto all’istruzione superiore sia appannaggio dei soli ricchi, che potranno permettersi di pagare. Il rischio concreto è la chiusura di università, anche di prestigio, che non troveranno finanziamenti nelle regioni più povere del nostro paese (ed anche la mia realtà dell’UNICAL sarà sicuramente minacciata). Il rischio concreto è l’alimentare ancora di più la fuga di cervelli verso altri paesi.
E noi, magari presi da tanti impegni, staremo a guardare mentre l’università crolla… se così sarà, meriteremo pienamente quello che, in fondo, abbiamo voluto.
Informatevi, fatevi una opinione e, se vi pare il caso, protestate!
Invito caldamente alla lettura di questo post su personellarete.it, di questo articolo sul Corriere della Sera, del testo della legge 133/2008 (conversione del DL 112/2008) (per i più volenterosi), e la frequentazione del blog Comitato Unical per gli studenti dell’Università della Calabria.
_____
ps. prego di perdonarmi per eventuali inesattezze, e di segnalarle subito con un commento
Se la merda fosse oro tra Berlusca Gelmini e T’v’emonti saremmo lo stato più ricco e potente di tutto l’universo!!!
D’altronde si dice sempre che i cervelli italiani sono in fuga… quelli di Berlusconi e i suoi sono scappati tanti anni fa!
Caffè per tirarsi su di morale!?
C’e’ anche da considerare il fatto che su 5 prof che vanno in pensione se ne potra’ assumere soltanto uno. Esempio: una scuola ha 25 insegnanti. Poi ne avra’ solo 5. Poi 1. Poi………privatizzazione/chiusura.
Ed i media non sono molto prolissi a trattare la questione. Anzi!
@giambox
Chiaramente la misura che citi nasce dall’esigenza (per il governo) di ridurre l’organico. Non sarà comunque una misura che durerà nel tempo, ma solo fino al raggiungimento dell’obiettivo. Io sono contro l’obiettivo di questa riforma, ovvero privatizzare le università.
Salve!penso sappiate chi io sia…
Godot,voglio solo rispondere ad una tua affermazione con una domanda,ma berlusconi e gli altri,hanno mai avuto e sanno cosa sia l intelligenza?Penso no visto che sono privi di cervello dalla nascita.. 🙂
Per aggregarmi al discorso scolastico,voglio solo dire che questo decreto che sta mettendo in atto la Germini,rovinerà le scuole elementari,le superiori(già sottofinanziate)e le università che prima o poi chiuderanno.Le scuole elementari vanno bene,devono provvedere per le superiori e le università!Qui è il problema,i ragazzi sono più ignoranti e aggrssivi,nelle scuolemancano le attrezzature adatte per studiare!devono fare la riforma sulle superiori e nuversità per migliorarle,non per mandarle semrpe più giù!Tu prevedi un breve periodo,breve si,ma che lascerà un segno!
Beh,è chiaro che vogliano un popolo ignorante,per poterli rigirare come vogliono(come ora).
Stiamo ritornando al fascismo o al medioevo??
se le università diverrano private,ma sai quante chiuderanno? 1 per mancanza di soldi,se sono private,ma i soldi chi li danno?i ragazzi,ma se economicamente sono messi sottoterra,come pagano??Prima di emanare decreti a tutta forza,che valutino bene tutto!
Beh,bisogna muoversi!aSta a noi!
Chiudo qui,sennò scriverei più della Divina C. di Dante! XD
Baci a tutti!!!
P.s scusate glierrori di scrittura,ma non posso modificarli! -.-‘
Rispondo io Rispondo io! No! Effettivamente credo che il cervello sia scappato quando le mamme erano ancora in cinta! 😀
beh…avrei i miei dubbi…che forse quando stavano per esser concepiti,qualcosa andò storto…non divaghiamo che è meglio XD..cmq…chi sei??
Per Godot..
E lo sapevo che avevo sbagliato risposta!!!!!!! 😀 Ma sono sempre stata un’ottimista e pensavo che in forma embrionale Berlusconi Gelmini & co. avessero un po’ più di sale in zucca!
Chi sono io? Sono quella che tutti aspettano (se come no!)… Godot! Scherzi a parte MOI… per sapere qualcosa su di me ti invito ufficialmente a visionare quella gran scemata del mio blog… ti invito magari per un caffè…. insieme ai ragazzi! 😉
Per me va benissimo! 🙂
Ma non fare affidamento che possa venir a cosenza..non so quando potrò venir,ma a vibo si!
Beh,con certe persone l ottimismo e comapgnia,lasciale a casa..non meritano prorpio -.-‘
Cmq,provo ad indovinare,sei Chiara?o la cugina di andrea??
dai,dimmi chi sei,e poi dirò il mio nome..
Ahahah! No! Non sono Chiara… che mi sembra tra l’altro che abbia commentato… nè la cugina di andrea… non sono di cosenza e nemmeno di vibo… il pruppo l’ho conosciuto grazie a questo blog… che inizialmente aveva tutti i tags uguali ai miei… poi io ho strafatto e ora ho una valanda di Tags! 😀
hum..chi sei??dimmi un pò..scusa,ma non hai msn?facciamo prima a prlare tramite msn…no??
scusate ragazzi,ma devo capire chi sia 🙂
se leggi nel suo blog c’è una specie di concorso a premi per capire chi è…ciao Amore!!!
comunque non commento il post perchè sono poco informato…appena raccolgo informazioni faccio la mia “relazione”(ingegneria mi fà male)
Tano110 ha raggione!!! 😀 Ciao Amore di Tano110… chiunque tu sia! Mannaggia sono curiosa!!! 😀
Comunque questi commenti sono completamente sconclusionati rispetto al post… sotto con la Netiquette! 😉
Ciao Godot!eccomi!!:)
Beh…ci conosceremo tranquilla!
Beh,sono io Amore di Tano!XD
Beh,vi saluto!Devo andar….ciaooooo a tuttiiii!!!
Ps
Tanto per saperlo,la Germini sta iniziando a capire l errore dei decreti mandati..mo vediamo!ciaooo!!
Moi… chiunque tu sia… ciao… a quanto pare non mi è concesso commentare contro la Gelmini… o lo sterminatore dei nickname si vendicherà paragonando Beckett a Castro… solo perchè non era filo-fascista! Se vuoi vieni a dare un’occhiata nel mio blog… al post a cui si riferiva Tano…
Io non ho mai paragonato Beckett a Castro!
Coda di paglia? Visto che va a commentare anche sugli altri post? Non ho detto che parlavo di lei… e sinceramente finchè gli amministratori del blog non risponderanno non credo che commenterò… onde evitare di trascendere… cosa che lei sembra abbia già fatto.
Non ho la coda di paglia! Semplicemente non sono scemo, e capisco quando si parla di me!
[…] finanziaria, pensieri e manifestazioni 25 10 2008 In seguito a questo mio articolo e a questo post di Davu, si è acceso all’interno del blog un dibattito (sfociato anche in un […]