Ciao a tutti,
da qualche tempo mi sono reso conto che il mio inglese (che una volta parlavo così bene) si era arrugginito, visto che da qualche anno avevo smesso di studiarlo e di praticarlo, purtroppo leggere libri in inglese o guardare film, non basta. In piena disperazione sono andato alla ricerca di un rimedio.
Ho trovato un social network fantastico:
Non è uno dei soliti. Si tratta di una community utile per imparare lingue straniere, oltre che conoscere gente nuova.
Il sito è strutturato molto bene, si basa sullo scambio di conoscenze. Iscrivendosi, bisogna specificare che lingua si desidera imparare, ma anche la propria. In questo modo, il sistema ti mette in contatto con persone, in tutto il mondo, che parlano la lingua che desideri imparare e vorrebbero imparare quella da te conosciuta.
Una volta effettuata la registrazione, nella “home page” e nella sezione “learn”, il sistema mette a disposizione semplici esercizi, utili a chi è alle prime armi, o a chi vuole ampliare il proprio vocabolario, è possibile scrivere anche dei testi, che possono essere postati nella community o ad un tutor madrelingua che li correggerà. Oltre a questi esercizi, nella home page si trovano i post di persone che stanno imparando la tua lingua, e se si desidera si possono aiutare gli altri correggendoli.
Nella sezione “people”, è possibile cercare persone con le quali fare amicizia, la ricerca è basata principalmente su lingua e nazionalità, cosa ovvia viste le finalità del sito.
La parte del sito che preferisco di più è la chat, divisa in stanze selezionabili esclusivamente in base alla lingua.
Non c’è niente da fare, il modo migliore, nonchè l’unico, per mantenere viva una lingua, è praticarla! In una sola settimana, ho conosciuto parecchia gente che mi ha aiutato col mio inglese ed a cui ho dato una mano per l’italiano.
Se state cercando anche voi un modo simpatico per imparare una lingua, spero che il mio consiglio vi possa essere utile.
non male penso di andarci a fare una capatina…
Moolto carino… sono già in contatto con qualche madrelingua per una ripassata di inglese, in attesa dell’ormai (relativamente) prossimo lavoro in luoghi potenzialmente lontani….
Consiglio anche io di provare babbel!
Ciao!!
N.B. NON ci pagano per la marketta….
Davvero un ottimo consiglio, maurizio!
mi sono iscritto anche io e devo dire che l’idea di base non può essere che di successo!
Ne conoscevo diverse, chat di questo tipo, ma nessuna aveva la sezione dedicata agli esercizi come in questo caso!
inizierò a migliorare il mio inglese arruginito !
Ribadisco il concetto di Andrea: non ci hanno pagato per la marchetta! 🙂 (tuttavia se lo volessero fare, la cosa non ci farebbe schifo…)
Mi fa piacere che anche Stefano si sia iscritto, magari tra qualche giorno troviamo pure a Gaetano, he he he… Io invece non ne conoscevo chat o social network del genere.
A proposito di metodi “alternativi” per imparare l’inglese,io avevo pensato alla consolle della nintendo!Secondo me,è utile e divertente!!Mi piace l’idea di imparare giocando!Magari è una cavolata..ma anche no!!
Lieta cmq ,di essere a conoscenza di questo sito!Grazie Maurizio!!
@Miriam
E’ vero, anche usare la consolle nintendo sembra un metodo carino per imparare l’inglese, e oltretutto dicono sia fatto molto bene… però, fare esercizi non è la stessa cosa che parlare la lingua. Soprattutto se per esempio l’inglese lo hai già studiato per anni e quindi le basi le conosci, in genere è molto seccande riprendere a fare esercizi. Invece conoscere gente nuova e parlarci in inglese è molto più stimolante.
prego comunque… a presto 😉
semplice, conciso ed efficace 😉
@Stefano
Esattamente come piace a me… 😉
Ragazzuoli… scusatemi se sono completamente fuori tema… ma non sapevo dove chiedervelo… “Tutto ok?” E’ parecchio che non aggiornate!
@Godot
ciao, come va?
hai ragione, è da tanto che non aggiorniamo, ma per fortuna, stiamo tutti bene… è solo che è iniziato il periodo degli esami, e siamo tutti iperimpegnati a studiare negli ultimi 7 giorni quello che non abbiamo fatto in 3 mesi… 😉 he he he, come sempre!
Grazie della visita…
Salve!
Non avevao idea che esistesse un sito del genere, come al solito Maurizio è un passo avanti a me! 😉
Appena avrò tempo credo che anch’io mi registrerò su questo sito per rinverdire un inglese ormai ingrigito dagli anni.
Buon Babbel a tutti!
Chiara
@Chiara
… e magari non solo l’inglese, ma anche il tedesco, lo spagnolo! 🙂
a presto…